Formazione "Scarpe con i lacci"

FIDARSI DEL LORO PASSO: l’infanzia e la conquista dell’autonomia
MARTEDI 25 NOVEMBRE 2025, dalle 18.00 alle 19.30
Un incontro sul perché sia importante promuovere l'autonomia di bambini e bambine fin da piccoli e cosa significhi concretamente sostenerla nella vita di tutti i giorni.
Un incontro per dialogare, confrontarci senza giudizio e immaginare ambienti che aiutino bambini e bambine a crescere davvero.
Sarà con noi Franco Lorenzoni, maestro, pedagogista e scrittore attivo da oltre quarant’anni nell’educazione di bambini e insegnanti.
Autore di libri molto amati come I bambini ci guardano ed Educare controvento, è oggi un punto di riferimento nazionale per una pedagogia lenta, inclusiva e profondamente democratica.
Partecipa cliccando direttamente su questo link zoom: https://us02web.zoom.us/j/89137758707
Questa iniziativa fa parte di Le Scarpe con i Lacci, progetto di che promuove spazi di autonomia per bambine e bambini tra i 3 e i 10 anni, coinvolgendo famiglie, scuole e comunità, nei territori di San Pietro in Cariano, Fumane, Pescantina e Sant’Anna d’Alfaedo (2025-2028). Le Scarpe con i Lacci è un progetto di Hermete, realizzato con Moving School 21, Progettomondo, Fondazione Edulife, UNIVR - Dipartimento di Scienze Umane, Eclettica, @311verona e promosso sul territorio da:
Gli Istituti Comprensivi: Fumane, San Pietro in Cariano, Pescantina IC2,
I Comuni: Fumane, San Pietro in Cariano, Sant’Anna D’Alfaedo, Pescantina
Le realtà: Pro Loco di Fumane APS, Polisportiva di Fumane, Valpolicella Rugby Junior ASD, Emozioni in Movimento, Associazione Le Fate, Associazione Legambiente Valpolicella, ASD U.S. Sant’Anna D’Alfaedo."
Questo progetto è realizzato grazie al sostegno di Fondazione San Zeno e Con i Bambini.

